Home GIUSEPPE DE SANTO

Giuseppe De Santo

Nasce a Mottola, scopre il suo amore per la musica sin da bambino , amore che lo porterà presto a studiare uno strumento: tra tanti sceglie la chitarra e inizia a studiarla all’età di nove anni, ma le noiosissime lezioni teoriche di solfeggio troppo in contrasto con la sua smaniosa voglia di manomettere lo strumento , lo indussero ad abbandonare per poi, da autodidatta, a riprendere la sua amata chitarra dopo circa dieci anni. Ha inoltre seguito lezioni private del maestro Nicola Mandorino. Acquisita una tecnica discreta, fonda con altri amici, due gruppi thrash metal: i PERICOLO GENERICO e successivamente gli JURHA e i CHUPACABRAS. Prosegue il suo percorso artistico fino all’incontro in età quasi matura con la musica popolare che ha cambiato radicalmente il suo io musicale tanto da intraprendere studi e approfondimenti sul territorio e le sue origini, dal brigantaggio al tarantismo non trascurandone tutti gli aspetti: dal ritmo ,alla musica, alla danza. Sempre più interessato ha partecipato a diversi stage di musiche e danze popolari che hanno fatto di lui un eccellente suonatore e danzatore.

L’amore per le proprie radici , l’amore per la musica che riesce a celebrarne bellezza e affanni, associato alla sofferta lontananza dalla terra madre a causa del lavoro che lo ha visto emigrare a nord appena diciottenne, ha scosso in lui l’irrefrenabile esigenza di comporre testi e musica in chiave popolare. Partire dalle storie cantate dai nostri avi per raccontare oggi tormenti che a distanza di anni non cambiano è un po’ il tema su cui si sviluppano i suoi brani targati Terraròss: dalla sua penna quasi sempre autobiografica e dalla pennata introspettiva sono nati brani come Terraròss, meste peppe, monecacidde, zi vicienze

Social Sharing