CHI SIAMO

Il progetto “Terraross” è un progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare quella che era la cultura di un tempo ormai perduta.Diamo voce e musica a quella che è la nostra storia,le gesta dei nostri avi…scene di vita quotidiana,il vocìo della gente tra le vie,la voce dei nostri mercanti ambulanti,l’affanno del duro lavoro nei campi,nonchè il grido delle  lotte e delle rivoluzioni.Ma non poteva di certo mancare il canto d’amore,la poesia e il fascino ormai perduto delle antiche serenate!
“Ballate e non vi stancate mai” è un pò il nostro motto perchè “uno solo è il tempo,uno solo è il ritmo che ci riconduce dal battito della vita,del cuore al battito della terra.E lo sentite nei tamburelli che scandiscono un tempo che non ha tempo.Ritmo da cui una sensuale e frenetica danza prende vita .Danza che sa di dolore,frustrazione nonchè di liberazione e rinascita.Una sola parola:musica!la nostra musica.figlia dell’amore e della passione per la propria terra…e la nostra terra è rossa!Musica…..la nostra musica che profuma di Sud,che attraversa i campi d’ulivo,i vigneti, le piantagioni di tabacco,musica che dalle alte cime del Gargano,viaggia attraverso la Murgia per toccare il Salento e per poi infine arrivare al mare. il nostro cammino dalla Puglia arriva anche  in Campania passando dalla Basilicata portando con sè sonorità diverse,paesaggi  e profumi differenti ma che con naturalezza si lasciano contaminare fino ad una perfetta fusione perchè sono terre vicine, figlie della stessa radice,terre sorelle!”

Nata dall’idea di Dominique Antonacci e Giuseppe De Santo,Terraròss,è oggi una realtà musicale e culturale importante tanto da aver indotto le istituzioni locali della Provincia di Taranto  a nominarli”Gruppo Ufficiale di Terra Jonica”!

Tengono innumeroveli concerti nelle piazze d’Italia, in Campania, Basilicata, Sicilia,Lazio, Abruzzo, Friuli, Piemonte,Umbria,Lombardia e in prevalenza in Puglia.

DISCOGRAFIA

Album

2010 Na Sunete fore la Marinare (Artcommunication/Stranamentemusic) 

2012 Tarantella dell’Incerto (Stranamentemusic) 

2015 Mo Vene Natale (Stranamentemusic) 

2016 Giu al Sud (Stranamentemusic ) 

2021 Ballo a contrabbando (Stranamentemusic ) 

Singoli

2012 Tarantella dell’Incerto (Stranamentemusic) 

2016 Abbasc Alla Marin (Terraross )

2016 I.L.V.A. (Istituzione Legale Vergogna Ambientale)

2018 A mme m’ù ste ddice (Stranamentemusic)

2021 La Terra (Stranamentemusic)

Collaborazioni

2016 Gianni Ciardo nella traccia Natalevolmente dell’album Mo Vene Natale

e nel videoclip del brano Ze Vecinze dell’album Na Sunete fore la Marinare 

INTERNATIONAL TOUR:

disponibile su itunes https://itunes.apple.com/us/album/na-sunete-fore-la-marinare/id362154027

  • Nel 2016 Partecipano inoltre alle riprese del film “BEGIN AGAIN” del regista Taiwanese Li Yu-Hsien prodotto dalla Phoenix Legend Film Co. Ltd in collaborazione con la Arena Productions di Hong Kong e la produzione esecutiva italiana della Bendico Srl.

 

Dal 2015 sono gruppo Resident del Resort Esclusivo BORGO EGNAZIA

  • Nel 2024 si esibiscono al G7 Italia
  • Nel 2016 , 2017, 2021, 2022, 2024 si esibiscono per due anni consecutivi per la POPSTAR MADONNA.
Terraross con Madonna 18.8.2021 Ostuni

2022 Madonna Video https://www.instagram.com/reel/Chfgml-gJfm/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

2021 Madonna Video https://www.instagram.com/tv/CSwtj_FiD-y/?utm_medium=copy_link

2017 Madonna video https://www.instagram.com/p/BdYB9uDh41I/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D

 

terraross

FORMAZIONE

Intorno al nucleo storico e creativo si sono avvicendati, nel corso degli anni, decine di musicisti pugliesi e non solo. 

Questa la formazione attuale:

DOMINIQUE ANTONACCI (voce, tamburello, percussioni,kick,cajon,snare)

GIUSEPPE DE SANTO (voce, chitarra)

ANNA RITA DI LEO (voce, tamburello)

STEFANO PEPE (bidonbasso)

VITO GENTILE (fisarmonica)

CARLO PORFIDO (violino)

CICCIO RAGUSO  (voce, tamburello, fisarmonica)

NICO VIGNOLA (mandolino).

ANTONIO TERLIZZI ( flauto , sax )

CATERINA TOTARO (Danzatrice)

ORNELLA CAVALLO (Danzatrice)

PAOLO BRUNO (Danzatore) 

 LA STORIA


 Quando due giovani musicisti, lontani dalla propria terra, si ritrovano quasi per caso in quella che per loro è una nuova casa, accomunati da un forte senso di attaccamento alle proprie origini e da un appassionato amore per la musica è quasi inevitabile che si ritrovino a suonare qualcosa che li rimandi al proprio paese…E’ proprio quello che anni fa è accaduto a Dominique Antonacci e a Giuseppe De Santo ,i padri dei Terraròss.

Entrambi ubicati a Roma per motivazioni diverse di lavoro, una sera di maggio del 2006 si ritrovarono sul Gianicolo: i loro strumenti ,tamburello e chitarra, divennero immediatamente protagonisti della serata. Poche parole e tanta musica tradizionale pugliese e del sud Italia riscaldò quella fredda notte romana e dal loro intimo e sincero gusto provato in quegl’istanti fu concepito il progetto Terraròss.

Presto l’idea divenne realtà: tornati in Puglia si ritrovarono in contrada “MARINARI”( frazione tra Palagianello e Mottola ), una vasta campagna a ridosso della gravina in cui la Masseria di proprietà Antonacci ha dato dimora alle prime prove con musicisti interessati al progetto. Di lì a breve la prima serata Terraròss a Palagianello che ha dato il via ad una ricca esperienza lavorativa: dai paesi limitrofi alla netta conquista del territorio tarantino tanto da indurre le istituzioni locali e precisamente l’Assessore alla Cultura della Provincia di Taranto Umberto Lanzo a nominarli “ gruppo ufficiale di terra jonica”.

 

 

 

Terraross ind’allu cor!!!

https://www.instagram.com/reel/Chfgml-gJfm/?igshid=YmMyMTA2M2Y=